Parola di lettori: Per Bacco
Autore: Ivano Fontana
“È notizia fresca che, secondo i piani del Consiglio federale, dall’11 maggio ci saranno nuovi allentamenti, nuove riaperture. …”
Leggi l’articolo “Per Bacco”
Autore: Ivano Fontana
“È notizia fresca che, secondo i piani del Consiglio federale, dall’11 maggio ci saranno nuovi allentamenti, nuove riaperture. …”
Leggi l’articolo “Per Bacco”
“Lunedì 20 aprile è stata consegnata una mozione al Consiglio di Stato, con la richiesta di misure per rilanciare il settore vitivinicolo ticinese. …”
Leggi la mozione “Misure a favore del settore vitivinicolo ticinese”
Autore: Graziano Carrara – Presidente Federviti Locarno e Valli
“Volevo parlare di questa situazione irreale, ma mi sono detto “basta”! Poi volevo analizzare i possibili scenari …”
Leggi l’articolo Vitigni resistenti alle malattie, quali e quando
Agridea ha pubblicato questo nuovo ed interessante opuscolo dedicato alla deriva ed al dilavamento dei prodotti fitosanitari in viticoltura.
Limitare la deriva e il dilavamento dei prodotti fitosanitari in viticoltura
Qui di seguito trovate i seguenti importanti documenti, che vi possono aiutare ad organizzare la quotidianità del vostro lavoro durante il Covid-19.
Piano di protezione per aziende agricole con dipendenti e apprendisti durante il Coronavirus
Autore: Boris Matasci
“La primavera iniziata con giornate fredde non ha portato grossi danni ai vigneti, …”
Leggi l’articolo “Vigneti abbandonati”
Autore: Cristian Bubola, Agricoltore Ticinese
“L’attenzione, nei primi giorni, dopo le misure adottate dal governo per contenere la diffusione del Coronavirus, …”
Leggi l’articolo “La natura non si ferma neanche in vigna”
Autore: Giuliano Maddalena, Presidente della Federviti
“Nel Cantone Ticino (solo) circa la metà dei viticoltori è affiliato ad una della cinque sezione della Federviti. …”
Leggi l’articolo “Perché essere socio della Federviti”
Nel Comunicato stampa dell’Unione Contadini Ticinesi trovate tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda la manodopera e gli aspetti finanziari per poter affrontare al meglio questo difficile momento.
Vi ricordiamo inoltre che sulla borsa del lavoro
Direttive in vigore emanate dalla Polizia cantonale per quanto riguarda l’acquisto di prodotti fitosanitari, concimi, mangimi e sementi.
Al momento in Ticino è autorizzata la vendita di mangimi e prodotti di prima necessità (concimi, prodotti fitosanitari, sementi, ecc.) per tutte le