Vigneti abbandonati
Autore: Boris Matasci
“La primavera iniziata con giornate fredde non ha portato grossi danni ai vigneti, …”
Leggi l’articolo “Vigneti abbandonati”
Autore: Boris Matasci
“La primavera iniziata con giornate fredde non ha portato grossi danni ai vigneti, …”
Leggi l’articolo “Vigneti abbandonati”
Autore: Cristian Bubola, Agricoltore Ticinese
“L’attenzione, nei primi giorni, dopo le misure adottate dal governo per contenere la diffusione del Coronavirus, …”
Leggi l’articolo “La natura non si ferma neanche in vigna”
Autore: Giuliano Maddalena, Presidente della Federviti
“Nel Cantone Ticino (solo) circa la metà dei viticoltori è affiliato ad una della cinque sezione della Federviti. …”
Leggi l’articolo “Perché essere socio della Federviti”
Nel Comunicato stampa dell’Unione Contadini Ticinesi trovate tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda la manodopera e gli aspetti finanziari per poter affrontare al meglio questo difficile momento.
Vi ricordiamo inoltre che sulla borsa del lavoro
Direttive in vigore emanate dalla Polizia cantonale per quanto riguarda l’acquisto di prodotti fitosanitari, concimi, mangimi e sementi.
Al momento in Ticino è autorizzata la vendita di mangimi e prodotti di prima necessità (concimi, prodotti fitosanitari, sementi, ecc.) per tutte le
Informiamo tutti i nostri soci che l’Assemblea dei delegati 2020 prevista per sabato 25 aprile 2020 è stata posticipata a data da definire vista l’attuale situazione sanitaria.
Le sezione della Federviti hanno annullato o
Guarda il programma della Giornata del viticoltore
Qui di seguito trovate le conferenze presentate durante la giornata – cliccare sul titolo per aprire la conferenza
Autore: Cristian Bubola, Agricoltore Ticinese
“Martedì mattina, nella sede di Agroscope di Cadenazzo è stato presentato uno studio che definisce un metodo che permette di classificare e definire le differenze gestionali …”
Leggi l’articolo: Un nuovo strumento per