Attualità regionale
Leggi l’articolo:“Il ruolo dei prodotti fitosanitari e i residui nei vini”
Leggi l’articolo: “La magia della raccolta nei filari e vini ticinesi che si sono distinti”
Leggi l’articolo: “Progetto UNITI”
Leggi l’articolo:“Il ruolo dei prodotti fitosanitari e i residui nei vini”
Leggi l’articolo: “La magia della raccolta nei filari e vini ticinesi che si sono distinti”
Leggi l’articolo: “Progetto UNITI”
Autore: Ivano Fontana
“Considerazioni dopo la vendemmia”.
“I primi giorni di maggio scrissi, per il “Corriere del Ticino”, un’opinioe sulla viticoltura ticinese, …”
“Situazione vitivinicola, in bella vista
Serata informativa sulla vendemmia 2020 il 19 agosto alle ore 20.00 presso l’azienda orticola AGROTOMATO SA di Claudio Cattori a Giubiasco.
Alla serata saranno presenti importanti attori della filiera vitivinicola.
“Lunedì 20 aprile è stata consegnata una mozione al Consiglio di Stato, con la richiesta di misure per rilanciare il settore vitivinicolo ticinese. …”
Leggi la mozione “Misure a favore del settore vitivinicolo ticinese”
Autori: Elia Stampanoni e Milada Quarella Forni
“Finora in Ticino la viticoltura biologica era una produzione di nicchia riservata a poche aziende. …”
Leggi l’articolo “Vino bio e vino Bio Suisse”
Autore: Graziano Carrara – Presidente Federviti Locarno e Valli
“Volevo parlare di questa situazione irreale, ma mi sono detto “basta”! Poi volevo analizzare i possibili scenari …”
Leggi l’articolo Vitigni resistenti alle malattie, quali e quando
Autore: Boris Matasci
“La primavera iniziata con giornate fredde non ha portato grossi danni ai vigneti, …”
Leggi l’articolo “Vigneti abbandonati”
Autore: Cristian Bubola, Agricoltore Ticinese
“L’attenzione, nei primi giorni, dopo le misure adottate dal governo per contenere la diffusione del Coronavirus, …”
Leggi l’articolo “La natura non si ferma neanche in vigna”
Con la formazione professionale affiniamo i talenti del settore vitivinicolo della Svizzera italiana