Scheda Agridea: Limitare la deriva e il dilavamento dei prodotti fitosanitari in viticoltura
Agridea ha pubblicato questo nuovo ed interessante opuscolo dedicato alla deriva ed al dilavamento dei prodotti fitosanitari in viticoltura.
Limitare la deriva e il dilavamento dei prodotti fitosanitari in viticoltura
Coronavirus: acquisto di prodotti fitosanitari, concimi, mangimi e sementi
Direttive in vigore emanate dalla Polizia cantonale per quanto riguarda l’acquisto di prodotti fitosanitari, concimi, mangimi e sementi.
Al momento in Ticino è autorizzata la vendita di mangimi e prodotti di prima necessità (concimi, prodotti fitosanitari, sementi, ecc.) per tutte le
Piattaforma residui di prodotti fitosanitari
Lo scopo più importante della piattaforma creata da VITISWISS è quello di contribuire concretamente a trovare soluzioni per limitare la presenza di residui fitosanitari nei vini svizzeri.
Come? Attraverso analisi dei vini centralizzate e standardizzate, che permettono da una parte di
Prodotti contenenti Clorotalonil
Autore: Ufficio federale dell’agricoltura
Conferenze Agrovina 21-23 gennaio 2020
Qui trovate il programma delle conferenze Agrovina, che avrà luogo a Martigny dal 21 al 23 gennaio 2020
Volantino Conferenze Agrovina – francese
Un vino ticinese sempre più ecologico
Autore: Prisca Bognuda – Agricoltore Ticinese
“Il mondo del vino sta lavorando compatto per un vino sempre migliore” con queste parole ….
Scheda Agridea: Protezione delle piante in viticoltura
“La necessità di proteggere la vite è apparsa alla fine del 19esimo seocolo, …”
La ricerca informa: La Svizzera è il primo Paese in Europa ad autorizzare i droni irroratori
Autori: Agroscope – UFAG – USAV – UFAM – UFAC – SECO
“Negli ultimi anni la tecnologia dei droni ha fatto passi da gigante estendendosi a un numero sempre maggiore di ambiti …”
La ricerca informa: Flavescenza dorata: Vallese indenne, ma la lotta continua nel Lavaux e in Ticino
Autore: Agroscope
“Riconosciuta come organisco da quarantena, la flavescenza dorata (FD) è una grave malattia della vite …”