admin_viti2023-01-26T12:42:36+01:0026 Gennaio, 2023|Bellinzona e Mesolcina, Biasca e Valli, Curiosità, Eventi, Giornata del viticoltore, Informazioni della Commissione Tecnica, La ricerca informa, Locarno e Valli, Lugano, Mendrisio, Pratiche viticole, Servizio fitosanitario cantonale, Sezioni Federviti, Studio WSL sui vigneti, Vitigni|
Articoli vari
Graziano Carrara, presidente Federviti Locarno e Valli: ” Il rispetto della viticoltura”.
Giuliano Maddalena, presidente della Federviti Cantonale: “Quali aspettative da questa annata viticola?”.
Di Stefano Bollani, presidente Federviti Biasca
Speciale Agricoltore
Il vino di ghiaccio, di Prisca Bognuda
Alla ricerca delle larve, di Prisca Bognuda
Leggi l’articolo – La vendemmia in Ticino
La vendemmia in Ticino, tra cultura, tradizione e folclore
Novità ed eventi
GIORNATA DEL VITICOLTORE 2021
Link per accedere alla giornata:
Giornata tecnica del viticoltore – YouTube
Programma Giornata del Viticoltore 2021
“Visto il precedente pomeriggio organizzato in collaborazione
Il vino: non solo bevanda
Autore: Stefano Bollani
“Oggi siamo abituati a bere un bicchere di vino come momento conviviale …”
Una chiaccherata con un giovane viticoltore
Autore: Andrés Bignasca, Agricoltore Ticinese
“Mahammad è viticoltore, si è diplomato la scorsa estate a Mezzana svolgendo il suo apprendistato nell’azienda vitivinicola Cantina Cavallini. …”
Leggi l’articolo: Una chiaccherata con Mohammad Ali Mohammadi
Energia elettrica dall’uva
Autore: Antonietta D’Ottavio
“E’ di recente promozione il progretto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università di Udine che, insieme all’azienda veneta vinicola Serena Wines, hanno sviluppato un prototipo di cella fotovoltaica …”
Leggi l’articolo: AT 44 – Energia elettrica dall’uva
Speciale Agricoltore – La vendemmia in Ticino
La vendemmia in Ticino, tra cultura, tradizione e folclore