Vino bio e vino Bio Suisse
Autori: Elia Stampanoni e Milada Quarella Forni
“Finora in Ticino la viticoltura biologica era una produzione di nicchia riservata a poche aziende. …”
Leggi l’articolo “Vino bio e vino Bio Suisse”
Autori: Elia Stampanoni e Milada Quarella Forni
“Finora in Ticino la viticoltura biologica era una produzione di nicchia riservata a poche aziende. …”
Leggi l’articolo “Vino bio e vino Bio Suisse”
Autore: Graziano Carrara – Presidente Federviti Locarno e Valli
“Volevo parlare di questa situazione irreale, ma mi sono detto “basta”! Poi volevo analizzare i possibili scenari …”
Leggi l’articolo Vitigni resistenti alle malattie, quali e quando
Qui di seguito trovate i seguenti importanti documenti, che vi possono aiutare ad organizzare la quotidianità del vostro lavoro durante il Covid-19.
Piano di protezione per aziende agricole con dipendenti e apprendisti durante il Coronavirus
Autore: Giuliano Maddalena, Presidente della Federviti
“Nel Cantone Ticino (solo) circa la metà dei viticoltori è affiliato ad una della cinque sezione della Federviti. …”
Leggi l’articolo “Perché essere socio della Federviti”
Informiamo tutti i nostri soci che l’Assemblea dei delegati 2020 prevista per sabato 25 aprile 2020 è stata posticipata a data da definire vista l’attuale situazione sanitaria.
Le sezione della Federviti hanno annullato o
Vi informiamo che il prossimo 21 marzo 2020 avrà luogo a Changins, la giornata alla scoperta delle professioni nell’ambito viti-vinicolo
Gli interessati sono pregati di iscriversi direttamente a Changins.
Autore: Cristian Bubola – Agricoltore Ticinese
“Partecipare alla giornata del viticoltore è un modo molto efficace per capire quante competenze siano necessarie…”
Qui trovate il programma delle conferenze Agrovina, che avrà luogo a Martigny dal 21 al 23 gennaio 2020
Volantino Conferenze Agrovina – francese
Autore: Cristian Bubola, Agricoltore Ticinese
“Il Gran Prix del vino svizzero ha registrato un nuovo record: ben 3’254 etichette presenti a rapparesentare 544 diversi produttori. …”
Leggi l’articolo: Gran Prix Suisse du vin, due vini ticinesi al primo
Autore: Cristian Bubola, Agricoltore Ticinese
“Martedì mattina, nella sede di Agroscope di Cadenazzo è stato presentato uno studio che definisce un metodo che permette di classificare e definire le differenze gestionali …”
Leggi l’articolo: Un nuovo strumento per