Programma 2023
Giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 20.00 presso la sala comunale di Giumaglio degustazione vini e analisi solfiti annata 2021/2022, relatori Garzoli e Haldemann.
Venerdì 10 marzo 2023 dalle ore 18.00 presso la sala Santa teresa di Gordola assemblea generale, segue cena al ristorante Gnesa
Giovedì 23 marzo 2023 dalle ore 20.00 presso la sala Santa Teresa di Gordola discussione sulle nuove minacce per la viticoltura della nostra regione, relatore Riccardo Battelli del servizio fitosanitario cantonale.
Giovedì 27 aprile 2023 dalle 20.00 presso la sala del consiglio comunale di Gordola presentazione dello studio WSL sulle difficoltà gestionali dei vigneti, in particolare del margine del bosco, relatori Marco Conedera e Graziano Carrara.
Giovedì 11 maggio, giovedì 15 giugno e giovedì 13 luglio 2023 dalle ore 18.00 presso il vigneto di Mappo tematiche di stagione con presentazione sistemi di gestione convenzionali e bio, relatori Haldemann, Garzoli, Turello. Posteggi presso spazio comunale di Tenero in via dei Fiori.
Giovedì 31 agosto 2023 dalle ore 20.00 presso la sala del consiglio comunale di Giumaglio basi di vinificazione, iscrizione alla segretaria Federviti Locarno e Valli entro il 25 agosto.
Sabato e domenica 21 e 22 ottobre 2023 passeggiata sociale nella regione di Modena, Parma, Maranello.
Domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 10.00 presso il vigneto di Mappo potatura secca, relatori Haldemann, Garzoli, Turello. Posteggi presso spazio comunale di Tenero in via dei Fiori.